Novak Djokovic, n. 1 come nessuno
Era il 4 luglio 2011, il giorno dopo il suo primo trionfo a Wimbledon. Quel lunedì Novak Djokovic diventava per
Da Porto Torres a Melbourne: Siegemund e Zucca agli Australian Open
È iniziata la nuova stagione del tennis. In Australia più ombre che luci per i giocatori italiani, con l'eliminazione immediata
La ragazza che danza sulla sedia
Durante le settimane del Roland Garros diversi giocatori hanno festeggiato il loro compleanno, su tutti Nadal, il Re di Parigi,
PariSwiatek; ciak si gira
Dalla mailing list ufficiale l'appuntamento è fissato per le ore 11 al ponte, tra i più belli, sicuro il più
Il Roland Garros si tinge d’azzurro
Tre italiani ai quarti di finale in questa edizione del Roland Garros. La prima settimana parigina si è chiusa con
L’addio di Barty al tennis. É arrivato il momento di inseguire altri sogni.
di Ilvio Vidovich Ashleigh Barty ha detto stop. La campionessa australiana a soli 25 anni ha deciso di appendere la racchetta
E se fosse Becker il nuovo coach di Sinner?
Da Melbourne rimbalza sempre più insistentemente la notizia di un super-coach pronto ad affiancare Riccardo Piatti all’angolo di Sinner. È stato
US OPEN, IL TENNIS DEL NUOVO MONDO
di Barbara Meletto (barbarainwonderlart.com) “Il tennis è ben più di uno sport. È un’arte, come il balletto. O come il teatro.
VENTI DI NOLE
Di Ilvio Vidovich La rincorsa è finita. La rincorsa all’immortalità tennistica: il record di titoli Slam. Ora per Novak Djokovic sono
A Londra Italia protagonista, ma tra Nazionale e Berrettini dice la sua anche Simone Bolelli
di Ruggero Canevazzi Nel giorno in cui Londra assiste, tra Wembley e Wimbledon, a due finali con gli azzurri in campo,
Pastis e Giustino ecco servito il Roland Garros 2020
Un'edizione fantasma quella del 2020 del Roland Garros. Già vi avevo raccontato della presenza solo di Djokovic nelle pubblicità dei
Djokovic vince nei metro parigini
Una vera impresa essere a Parigi ai tempi del Roland Garros quest'anno. In tempi di pandemia con contagi in aumento