
Il Vigasio fa lo sgambetto alla Pallamano Belluno
Prima o poi doveva succedere, dopo dieci successi consecutivi la Pallamano Belluno ha perso in casa del Vigasio con un solo gol di scarto, 34-33. Peccato per gli ultimi minuti della partita. Quando la squadra di Omar D’Ambros ha gestito male alcune palle in attacco, che avrebbero potuto permettere di raggiungere il pareggio, se non anche la vittoria. Poi però va detto non è stata convalidata la rete del 35-33 dell’ultimo secondo ai veronesi.

Giocatori del Vigasio a fine partita nel match dell’andata alla Spes Arena (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La verità è che ieri sera il Belluno ha giocato decisamente sotto tono, soprattutto in attacco con soluzioni troppo individuali, uno contro uno. Non c’è stato quel gioco corale, con costruzioni che vanno a liberare il terzino al tiro facile, cui ci ha abituato quest’anno la squadra dolomitica. In difesa è andata un po’ meglio con Stefan Manojlovic che ha contenuto il passivo parando decisamente bene.

Stefan Manojlovic, tra i migliori in campo nella trasferta di Vigasio (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Il Vigasio ha di fatto condotto la partita fin dall’inizio salendo fino a 6 reti di vantaggio e alla fine ha meritato questo successo.
Non è soltanto però il Belluno a perdere: in questa quinta giornata del girone di ritorno cade infatti anche il Malo inaspettatamente in quel di Palazzolo. Anche i vicentini hanno ceduto le armi per un solo gol; i bresciani si sono aggiudicati l’incontro con il punteggio di 26-25. In classifica restano così 7 i punti di vantaggio sul Malo.

Il capitano del Vigasio Michele Zattarin insieme ad Emanuele Tocchetto (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La prossima settima la Pallamano Belluno osserverà il suo turno di riposo, Cimbro e compagni torneranno in campo solo fra quindici giorni, il calendario li vedrà per due volte consecutive in trasferta, prima contro il fanalino di coda Campoformido e poi in quel di Leno. Qualcuno ormai sperava in un campionato senza alcuna sconfitta, a parte le due iniziali, un’impresa decisamente difficile. Ed il Belluno già sette giorni fa contro Torri non aveva brillato. Era decisamente più importante comunque battere Torri rispetto a Vigasio, dal momento che i veronesi sono troppo lontani dalla zona play off, mentre i vicentini sono sicuramente più pericolosi per la classifica.

Tommaso Marini a terra (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Ora c’è tutto il tempo per rifiatare, recuperare energie. D’Ambros dovrà analizzare insieme alla squadra cosa non ha funzionato contro Vigasio. “Una sconfitta che non deve allarmare nessuno, ma che deve servire come campanello d’allarme, loro avevano più voglia di vincere -ammette il tecnico bellunese – noi abbiamo registrato percentuali al tiro troppo basse.” Di positivo il ritorno in campo di Alessio Francescon dopo l’infortunio al ginocchio, con all’attivo anche un gol così come il portiere Rossa.

Alessio Francescon è riuscito nel suo sogno di tornare in campo in questa stagione dopo il brutto infortunio nel match contro Leno (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
IL TABELLINO
VIGASIO- BELLUNO 34-33
VIGASIO: Malaffo, Piletti 2, Rizzi 9, Dalla Vecchia 1, Fantoni, Zivelonghi, Puggia 3, Zattarin, Caltabiano, Ballardini 3, Orlando, Debernardinis 5, Bollani, Ceriani 4, Raos 7. Allenatore Lucio Ribaudo
BELLUNO: Bogo, Cimbro 3, Anton Katic 3, Tocchetto, Francescon 1, Marini, Piccin 1, Pivetta 6, Ivo Katic 7, Vojinovic 7, Argentin 4, Di Zepp. Portieri: Manojlovic e Rossa 1. Allenatore: Omar D’Ambros.
ARBITRI: Shehab e Marino.

Il capitano Cimbro insieme a coach D’Ambros (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
GLI ALTRI RISULTATI DELLA 5^ GIORNATA DI RITORNO:
PALAZZOLO – MALO 26-25; LENO – SAN VITO MARANO 25-36; TORRI – CASSANO MAGNAGO 31-27. A riposo: JOLLY CAMPOFORMIDO.

Leonardo Puggia (Vigasio) al tiro (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
LA CLASSIFICA
SAN VITO MARANO 22, BELLUNO 20, CASSANO MAGNAGO 18, TORRI 14, MALO 13, VIGASIO 11, PALAZZOLO 10, LENO 4, JOLLY CAMPOFORMIDO 0.