TOP

Feltre inizia alla grande poi si perde. A Caerano anche Elena Zannin a fare il tifo. esordio per Valentina Dalla Cort

Un set e mezzo impeccabili quelli della Pallavolo Feltre sul campo della seconda in classifica. Già all’andata l’ex Paolo Scandiuzzi aveva fatto fatica a venire a capo del match. Chi c’era a Caerano San Marco sabato sera ha visto per quasi un’ora solo un sestetto in campo. Il Feltre ha giocato da prima in classifica, molto efficace in attacco e bene anche in difesa.

Valentina Pavei alla conclusione dalla zona 4 (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Poi gli equilibri hanno iniziato piano piano a cambiare. Anche se Speggiorin e compagne avevano iniziato ancora con molta attenzione il secondo set (6-4). Poi l’allungo delle padroni di casa 11-6. 7 punti di fila che non si sono più recuperati. Anche se è mancato poco all’aggancio. Sul 21-19 il Caerano, dopo una curiosa interruzione per una macchina da spostare (quella del segnapunti elettronico), ha chiuso il set e di fatto l’intera partita. Buoni i segnali però per Giulio Carpene.

Pamela De Boni alla conclusione (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

In attacco la piccola De Boni ha tenuto il campo sbagliando di fatto veramente solo un pallone importante nel finale del secondo set. Speggiorin ha giocato come se non avesse mal di schiena, ma ce l’ha.

E poi ha fatto il suo esordio con Feltre Valentina Dalla Cort. Dopo 4 anni di inattività, si è visto che non si è dimenticata come si gioca a pallavolo. 4 punti per Valentina, già bene in ricezione e difesa, una pedina che risulterà molo utile.

Valentina Dalla Cort in ricezione (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Tra le cose più belle della serata la sorpresa  ad una manciata di minuti dall’inizio del match dell’arrivo in palestra a Caerano di Elena Zannin accompagnata da sua mamma. Uscita dall’ospedale venerdì, dopo l’operazione al ginocchio, il capitano ha voluto subito stare vicino alla squadra.

Elena Zannin a fine partita insieme a Giulio Carpene ad Ennio Zannin (padre e direttore sportivo) e Roberta De Biasio (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Questi sono segnali di un bel gruppo che aiuteranno il Feltre a centrare la salvezza in questa stagione e costruire il suo futuro. “Siamo stati davvero sfortunati – dice Carpene – abbiamo giocato questa sera quasi alla pari con il secondo sestetto del nostro girone. Che aveva più di noi una schiacciatrice efficace come Cristina Maritani (26 punti). Peccato davvero non poter giocare una stagione al completo.”

Cristina Maritantesi (I colori del Volley) match winner dell’incontro (foto © Rdosport & Marta Magni Images)

Sabato prossimo si torna alla Luzzo, contro il Fidia Aduna, una partita da vincere a tutti costi, le avversarie sono infatti penultime con all’attivo una sola vittoria.  

IL TABELLINO

I COLORI DEL VOLLEY – FPB CASSA FELTRE 3-1 (20-25, 25-20, 25-16, 25-15)

I COLORI DEL VOLLEY CAERANO SAN MARCO: Liberotti 12, Chiaventone, Pozzebon, Bonora 8, Malamocco 1, Zanibellato 3, Cimmino, Maritan 26, Prosdocimo 13, Stella 2, Barbarisi 1, Ghedin 4. Liberi: Freni e Bordin. Allenatore: Paolo Scandiuzzi.

FPB CASSA FELTRE: Sommacal 2, Marcon 3, Pavei 13, Scopel 4, De Boni 2, Speggiorin 15, Bugana 8, Dalla Cort 4, De Paolis 4. Liberi Natalone e Zallot. Non entrate: Rech, D’Alberto, Gorza. Allenatori: Giulio Carpene e Roberta De Biasio.

LA CLASSIFICA

LAGUNA 33,  I COLORI DEL VOLLEY 27, SITTA VERONA 24, ROSÀ 23, FUTURVOLLEY 22,  FPB CASSA FELTRE  e SYNERGY VE 13,  NEW VOLLEY VICENZA EST e SAN DOMENICO SAVIO 11, FIDIA ADUNA 3, BREAMAS 0.

Rispondi