TOP

YOUTH LEAGUE, la pallamano giovanile passa per Belluno

Una tre giorni non stop di pallamano a Belluno alla vigilia di Pasqua quando arriveranno in città almeno 250 tra giocatori e dirigenti, senza contare familiari ed accompagnatori pronti a vivere la quarta ed ultima tappa della Youth League, il campionato nazionale under 20 maschile di handball.

Tutto grazie alla Pallamano Belluno, premiata dalla federazione per la crescita degli ultimi ultimi anni e che ha visto Belluno esordire in serie A2 e ad aumentare il proprio settore giovanile. “Abbiamo provato ad alzare l’asticella. Vedere cosa eravamo capaci di farea parlare è il direttore sportivo Edmondo Ortese ecco perché abbiamo deciso di iscriverci in serie A, alla ricerca di nuovi apporti economici anche da fuori provincia che hanno permesso l’arrivo di atleti professionisti ad affiancare i giovani bellunesi. Questo evento arriva nel momento clou del nostro campionato, due partite ancora alla ricerca di quel punto che per noi vuol dire salvezza.”

Da sinistra Edmondo Ortese, Luigi Mantisi, Monica Mazzoccoli, Giorgio Rossa e Anton Katic (foto Rdosport Marta Magni Images)

Alla conferenza di presentazione in Comune a Belluno è presente anche il croato Anton Katic, goleador bellunese arrivato a febbraio ad irrubuistire la rosa. “I nostri ragazzi stanno crescendo ogni giorno – sottolinea Ortese – insieme a giocatori d’esperienza come i gemelli Katic.” E così è per il portiere Giorgio Rossa, diciannovenne che ha iniziato da under 12 a giocare in porta e che è il capitano della squadra under 20.Chi l’avrebbe detto di poter vivere un’esperienza così bella e intensa, che ci permette di competere contro i migliori under 20 italiani addirittura in casa nostra. Grazie alla società e al Comune che ci stanno permettendo di vivere questo sogno.”

Il tavolo della conferenza stampa (foto Rdosport Marta Magni Images)

L’assessore allo sport Monica Mazzoccoli è entusiasta della novità della pallamano. “Una manifestazione che fa ben sperare nella promozione di Belluno anche in questo ambito. Lo sport è un vaso comunicante, come amo sempre sottolineare, tra educazione, cultura e sport. Un applauso alla Pallamano Belluno che ha un occhio particolare al settore giovanile. L’augurio è che la Spes Arena, il nostro quartier generale dello sport, sia brulicante di ragazzi anche per questa manifestazione, visto che si terrà nella pausa pasquale. Io personalmente sono curiosa sarò sicuramente presente.”

L’assessore allo sport diel; comune di Belluno insieme al direttore sportivo della Pallamano Belluno Edmondo Ortese (foto Rdosport Marta Magni Images)

Edmondo Ortese tiene a precisare che il livello sarà molto alto. “La nostra squadra darà il massimo, e voglio sottolineare come questo sia il girone più competitivo d’Italia. Le prime quattro squadre accederanno alle finali nazionali. Il Belluno ha già vinto qualche partita e contiamo di farlo anche davanti al nostro pubblico.”

Luigi Mantisi, siciliano titolare in A2 e con l’under 20, andato personalmente nelle scuole per fare promozione. “In questi mesi mi sento cresciuto molto. A Belluno ci sono tecnici preparati e una dirigenza che sta dando il massimo per far crescere il movimento, a partire proprio dai più piccoli.”
“Arriveranno compagini dalla Lombardia, dall’Emilia Romagna, dal Trentino Alto Adige, da Chieti. Siamo felici che l’handball possa essere l’occasione di far conoscere la nostra città. Non è stato facile mettere insieme questo mosaico, ma ce l’abbiamo fatta grazie al buon appoggio del Comune.”

Luigi Mantisi insieme a Giorgio Rossa, due giocatori titolari in serie A2 e nella selezione under 20 della Pallamano Belluno (foto Rdosport Marta Magni Images)

Giovedì 6 aprile alle 12 il primo match tra Cologne e Pressano. Il Belluno scenderà in campo alle ore 15.30 contro il Molteno, contro cui giocherà anche la prima squadra in serie A2 proprio questo sabato. Venerdì alle 10.30 i ragazzi allenati dalla coppia D’Ambros e Bufardeci affronterà il Cologne, mentre sabato chiuderà l’evento con il match contro Leno. 12 squadre per 18 gare. Sarebbe un vero peccato perdersi lo spettacolo della pallamano a Belluno alla Spes Arena.

Il direttore sportivo della Pallamano Belluno Edmondo Ortese sorridente al termine della conferenza stampa di presentazione della quarta tappa della Youth League (foto Rdosport Marta Magni Images)

IL PROGRAMMA COMPLETO: (3 GIORNI, 12 SQUADRE, 18 GARE) IT’S HANDBALL TIME

GIOVEDÌ 6 APRILE: ORE 12: COLOGNE-PRESSANO; ORE 13.45 ROMAGNA-PALAZZOLO; ORE 15.30 BELLUNO- MOLTENO; 0RE 17.15 MERANO-LENO; ORE 19: CAMPUS ITALIA- CASSANO MAGNAGO: 0RE 20.45 FERRARIN – MEZZOCORONA.

VENERDÌ 7 APRILE: ORE 10.30 BELLUNO-COLOGNE; ORE 12.15 FERRARIN- MERANO; ORE 14 PRESSANO- MOLTENO; ORE 15.45 MEZZOCORONA- CASSANO MAGNAGO; ORE 17.30; ORE 19.15 PALAZZOLO-CAMPUS ITALIA.

SABATO 8 APRILE: ORE 9.30 ROMAGNA-FERRARIN; ORE 11.15: CAMPUS ITALIA – MOLTENO ; ORE 13: MEZZOCORONA- COLOGNE; ORE 14.45 CASSANO MAGNAGO- PRESSANO; ORE 16.30 MERANO-PALAZZOLO; ORE 18.15 LENO-BELLUNO. 

Rispondi