TOP

Shock Virtus e Uisp ne approfitta

Partenza shock per la Virtus contro Uisp Palazzetto Perugia. I ragazzi ternani entrano in partita solo nel secondo quarto, rincorrendo Perugia per tutto il match, cercando di sopperire il gap di punteggio del primo quarto, che ha visto registrare un terribile quanto incredibile 2-23. Il fischio finale sigla 62-68 in favore degli ospiti.

La formazione ternana prima di scendere in campo (foto Rdosport Marta Magni Images)

Sorprendente, e purtroppo in negativo, l’esordio della formazione Virtus: il canestro del PalaDiVittorio sputa fuori ogni attacco ternano. Perugia risulta, grazie alla poca incisività difensiva ternana, inarrestabile: ogni contropiede è buono, bravi a sfruttare l’offuscamento Virtus. Solo un concentratissimo Picchiarati riesce a smuovere la squadra dal torpore.

Picchiarati registra la sua miglior prestazione (foto Rdosport Marta Magni Images)

LE PAROLE DI PASQUALINI

L’approccio alle partite deve essere sicuramente migliorato. Non è la prima volta che la squadra parte con l’handicap di subire dei grandi parziali in casa, ma anzi si sta ripetendo.” commenta il Presidente Union Basket Pierpaolo Pasqualini.

Pasqualini osserva silenziosamente la partita contro UISP (foto Rdosport Marta Magni Images)

“Partenze lentissime che poi vengono recuperate con un buon gioco ma soprattutto un bellissimo spirito battagliero dei ragazzi. Stavolta non è andata così. Il risultato del primo quarto parla da sé. Forse frutto dell’ultimo periodo che non sta vedendo mai il roster al completo durante gli allenamenti, ma non è certamente una giustificazione.”

Cardoni al tiro (foto Rdosport Marta Magni Images)

Continua Pasqualini – “C’è da dire che la Virtus è un gruppo di ragazzi che stanno bene insieme ed il loro affiatamento è ben visibile. Stiamo passando un momento di forma non buona che continua dalla pausa natalizia. L’intenzione di tutti è ovviamente quella di concludere l’anno nella miglior maniera possibile ma è chiaro che ognuno, giocatori e staff, deve avere un atteggiamento maggiormente predisposto al sacrificio per migliorare il proseguimento del campionato.”

Il Capitano Finetti trascina costantemente la sua squadra (foto Rdosport Marta Magni Images)

UN BLACK-OUT NON RECUPERATO

La partita è proseguita con i ragazzi che riescono a penetrare la difesa perugina trovando finalmente i canestri tanto agognati. Trastulli ha problemi dalla lunga distanza ma questo non gli impedisce certo di segnare ben 24 punti.

Trastulli in una delle sue azioni (foto Rdosport Marta Magni Images)

Picchiarati registra la sua miglior prestazione in attacco del campionato e ne fa 9, mentre Cardoni sopperisce le proprie difficoltà con la rete (solo 5 punti per lui) con un buona gestione dei passaggi. Insomma, Terni tenta il recupero e arriva più di una volta al -3. Ma poi getta la spugna, condizionato anche da quelle discutibili decisioni arbitrali arrivate proprio a fine gara, quando l’arbitraggio ha improvvisamente cambiato registro.

Pagliari in difesa (foto Rdosport Marta Magni Images)

La formazione ternana abbandona la gara e regala ai perugini la gioia della vittoria fuori casa. Ora Virtus Terni si ritrova quarta in classifica dietro a Gubbio, Marsciano e Cannara, a parimerito con Pontevecchio, di fronte all’ottava giornata di ritorno. E le parole esperte di Pasqualini sembrano più un monito anziché un invito.

Magni subisce il fallo UISP (foto Rdosport Marta Magni Images)

VIRTUS BASKET TERNI – UISP PALAZZETTO PERUGIA 62-68

TERNI: Magni 3, Zauli N.E., Grilli, Picchiarati 9, Trastulli 24, Agliani 3, Passari 2, Pagliari 11, Cardoni 5, Arra 2, Bartola 2, Finetti 1. ALLENATORE: Sampalmieri.
UISP PERUGIA: Calai, Marroni, Ragni 15, Crocchioni 1, Gialli 15, Mariucci 13, Cenerini, Palomba, Terchi Nocentini 8, Albarello 16, Valigi. ALLENATORE. Boccioli.
ARBITRI: Bianchini e Pompei.
PARZIALI: 2-23, 27-10, 18-18, 15-17. PROGRESSIVI: 2-23, 29-33, 47-51, 62-68. USCITI PER 5 FALLI: Pagliari (Virtus Terni).

GLI ALTRI RISULTATI DELLA SETTIMA GIORNATA DI RITORNO:

Nestor Basket Marsciano – Emi Basket Gubbio 75-83; Pontevecchio Basket – CONIVAR Orvieto Basket 59-49; Casa del Lampadario Ellera – FAVL Basket Viterbo 83-66; Virtus Bastia – Basket Spello Sioux 75-71; Cannara Basket – Basket Contigliano 84-70.

LA CLASSIFICA AGGIORNATA:

Emi Basket Gubbio 28; Nestor Basket Marsciano 26; Cannara Basket 24; Pontevecchio Basket, Virtus Basket Terni 22; Casa del Lampadario Ellera 20; Basket Spello Sioux 18; Virtus Bastia, Uisp Palazzetto Perugia 16; FAVL Basket Viterbo 14; Basket Contigliano 6; CONIVAR Orvieto Basket 4.

 

Rispondi