Come si diventa Coach Loner

Paolo Loner, motore propulsore del progetto Sport4Life (foto Rdosport Marta Magni Images)
LE RADICI

Paolo nella sua Merano con il furgone, simbolo dei suoi spostamenti costanti (foto Rdosport Marta Magni Images)
Prosegue Paolo. “‘Scendete lungo la pista, allenatevi.’ Questo era il loro insegnamento. Io ero secco, magrissimo, lungo e leggero e senza alcuna preparazione specifica, e loro ti dicevano di andare giù dritto per le piste. Si faceva libera o slalom in modo indistinto. Mancava una vera guida tecnica, figurarsi se ci poteva essere qualcuno che sapesse affiancarti anche dal lato mentale.” Racconta Loner senza rancori. “Avevo 14 anni quando incominciai a prendere in considerazione di mollare un po’ tutto.”

Loner tra le montagne trentine (foto Rdosport Marta Magni Images)

Non ci scorda mai delle lezioni apprese da bambini (foto Rdosport Marta Magni Images)
LONER MENTAL COACH

Con un gruppo di ragazzi, Paolo prende appunti alle domande ed ascolta molto attentamente (foto Rdosport Marta Magni Images)
Un’altra volta eccomi di nuovo in ospedale. Tutto sembrava procedere normalmente, ma in realtà qualcosa non quadrava e mio padre se ne accorse. Quella sera, ormai a mezzanotte, volle, grazie al cielo, ritornare in ospedale. Mi ha salvato, quasi senza accorgersene, mi stava andando in cancrena la gamba. Ci ho messo più di un anno per tornare a camminare e poi a correre.“
LO SPORT DI SQUADRA COME EDUCATORE: ARRIVA IL FOOTBALL AMERICANO

Paolo Loner, oltre ad essere un mental coach da giovane ha praticato diversi sport tra cui il football americano

Loner ed un gruppo di autori di ‘Buone Pratiche’ per Sport4Life, tra cui un ex compagno di squadra di football (foto Rdosport Marta Magni Images)

Paolo Loner, coach di Sport4life (foto Rdosport Marta Magni Images)
INTEGRITÀ E TRASPARENZA

Coach Loner con un gruppo di genitori (foto Rdosport Marta Magni Images)
L’ESEMPIO DI CECILIA
Sì, si parla di quel baby sitter del giovane Loner che ha scampato un trauma proprio per una discesa in velocità. Ed anche il tennis è tornato ad essere tra i principali sport seguiti da Coach Loner. “Ho avuto a che fare con diversi tennisti seguendo anche dei bravissimi coach. Le difficoltà del tennis le conosco e le riconosco.”

Un momento di relax giocando a padel con Paolo Loner (foto Rdosport Marta Magni Images)
L’EMPATIA ALLA BASE DELLA RELAZIONE TRA ATLETA E COACH

Loner e Camilla Previde, triatleta seguita da Paolo. (foto Rdosport Marta Magni Images)

Il gruppo Sport4life riunito a Pavia (foto Rdosport Marta Magni Images)

Sport4life e Rdosport insieme (foto Rdosport Marta Magni Images)