
Una Verde Isola ridotta all’osso pareggia a Villamar
Quarto risultato utile consecutivo per la Verde Isola che dopo i successi su Antiochense, Ruinas e Barumini non riesce però ad andare oltre il pareggio sul campo del Villamar. Mancano all’appello Cesare Luxoro (per la verità ormai da qualche giornata) e Valentino. In difesa prende posto il francese Ayina. La Verde Isola ha gli uomini contati, in panchina c’è di fatto il solo Sanna. Dopo pochi minuti il centravanti Sartorio cade da solo, il ginocchio destro dolorante. L’italo argentino esce un attimo per capirsi e decide di provare a rientrare, ma nel tentativo di colpire la palla di testa, si accascia di nuovo a terra. Il ginocchio sembra non reggere e il suo urlo di dolore non lascia presagire nulla di buono.

Giuliano Sartorio prova a stringere i denti (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Marini ridisegna la formazione inserendo Sanna e portando Melis al centro dell’attacco. Una gara in salita in cui però il Villamar non graffia e la Verde Isola comunque mantiene il controllo dell’iniziativa. Sembra anzi poter, da un momento all’altro, anche passare in vantaggio.
Il portiere del Villamar devia di pugno un cross alto ed insidioso di Giovagnoli che va direttamente in porta. La palla arriva dritta sul piede di Melis che tira quasi a botta sicura e invece colpisce violentemente la traversa. Il primo tempo finisce 0-0.

La respinta approssimativa di pugno di Antonio Cuccu sul cross di Giovagnoli (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Nella ripresa il Villamar più aggressivo passa in vantaggio. Una rimessa laterale lunga direttamente in area viene colpita in contemporanea sia dal difensore della Verde Isola Ayina che dal numero 10 di casa Zucca.

Emmanuel Ayina. a terra dopo il vantaggio realizzato dal Villamar (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La palla sembra stancamente andare fuori a fondo campo, ma l’attaccante del Villamar si rialza repentinamente e riesce a crossarla di nuovo al centro. Nel mentre Ayina si piega su sé stesso come se avesse ricevuto un colpo e Puggioni resta a guardarlo; anche il portiere Aste non reagisce.

L’eleganza di Fabio Puggioni (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
L’unico che si accorge che la palla è regolarmente in gioco è Sanna che prova invano a contrastare Zucca. La palla arriva a Conde Ibrahima Kalil che appoggia facilmente la palla in rete. Un 1-0 regolare.
Villamar gestisce però male questo prezioso vantaggio. In attacco ancora Giovagnoli, presente in diverse azioni importanti della Verde Isola, crossa dalla sinistra e trova Melis che di piede sfiora la palla mettendo fuori gioco Stefano Boi. La palla arriva a Matias Dure Iocco che non sbaglia e i sacca un tiro teso che il portiere evita. Si torna in pareggio.

Matias Dure Iocco, è sua la rete del pareggio a Villamar (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Nel mentre in paese inizia la sfilata di Carnevale con musica e cascson in lontananza, e si passa dal sole alla pioggia all’arcobaleno in men che non si dica.

Arcobaleno sul campo del Villamar (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
La cronaca ci consegna l’ingresso in campo nelle battute finali direttamente dell’allenatore della Verde Isola Simone Marini, un passato da professionista in serie C in giro per l’Italia.

Il mister Simone Marini dà indicazioni direttamente dal campo (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Una decina di minuti per cercare di dare una scossa e vincere la partita. Gli fa posto Giovagnoli. Il controllo di palla di Marini è pregevole e si fa notare. Ma a parte un po’ di pressione, la Verde Isola non arriva mai al tiro.

Matias Dure Iocco colpisce di testa all’interno dell’area avversaria (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
Un pareggio prezioso nella corsa salvezza del Villamar, ma che lascia ancora una volta incompiuta la rincorsa alle prime posizioni della Verde Isola. In testa perdono Samugheo, Arbus, ma anche Gonnosfanadiga e Perdaxius. La distanza dal secondo posto si accorcia comunque a 7 punti. Ma certo questa Verde Isola deve prima guardarsi in casa.

Viste le assenze di Luxoro e Valentino, spazio a Francesco Toto così come a Ruinas (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
A fine partita Sartorio lascia qualche spiraglio al suo ginocchio. “Non è come quando mi ero rotto l’altro ginocchio.” Dice con un timido sorriso. Ci sarà da fare la risonanza prima di capire davvero cosa sia successo. Nel frattempo si torna a prendere il traghetto a Portoscuso, prendendo qualche via secondaria per evitare il blocco dei carri del carnevale. Una stagione difficile per la Verde Isola che però sta continuando a lottare con tutto quello che c’è.

Il Carnevale a Villamar (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
IL TABELLINO
VIRTUS VILLAMAR – VERDE ISOLA CARLOFORTE 1-1 (Conde, Dure Iocco)
VILLAMAR: Cuccu, Mascia, Siddu, Tatti, Boi, Casti, Addari, Pisola, Conde, Zucca, Sanna. Allenatore: Lai.
VERDE ISOLA: Aste, Ayina, Boi, Dure Iocco, Giovagnoli, Grosso, Melis, Meloni, Puggioni, Toto, Sartorio. Allenatore: Marini.
Sostituzioni VILLAMAR: Siddu X Addari al 19’ del 2t, Casula X Zucca al 41’ del 2t.
Sostituzioni VERDE ISOLA: Sanna X Sartorio al 18’ 1t, Marini X Giovagnoli al 36’ del 2t.

Il mister Simone Marini esce dal campo con le scarpette in mano (foto © Rdosport & Marta Magni Images)
GLI ALTRI RISULTATI DELLA 24^ GIORNATA
ANTIOCHENSE – CORTOGHIANA 2-1, DON BOSCO FORTITUDO – ISILI 2-0, VIRTUS VILLAMAR – VERDE ISOLA 1-1, FRECCIA PARTE MONTIS – ARBUS 2-1, BARUMINI- SAMUGHEO 1-0, PERDAXIUS – SEGARIU 0-1, RUINAS – GIALETO 0-2, SANTADI- GONNOSFANADIGA 1-0.
LA CLASSIFICA
SAMUGHEO 54, ARBUS 46, FRECCIA PARTE MONTIS e GIALETO 45, GONNOSFANADIGA 44, PERDAXIUS 41, VERDE ISOLA CARLOFORTE 39, ANTIOCHENSE 35, DON BOSCO FORTITUDO 31, BARUMINI 29, VILLAMAR 28, SEGARIU 27, SANTADI e ISILI 23, CORTOGHIANA 21, RUINAS 8.